


Psillio Biológico indio 400 gr. en polvo fino (Psyllium), DE-ÖKO-070
ab 2 zu je 22,54€ und Sie sparen 2%
ab 4 zu je 21,85€ und Sie sparen 5%
ab 6 zu je 21,16€ und Sie sparen 8%
Buccia di Psillio indiano, una fibra naturale per pulizia del colon
Le bucce di psillio indiano (Psyllium) stanno diventando sempre più popolari come supporto ad una digestione naturale e per migliorare la salute dell’intestino. In quanto alimento puramente vegetale, aiuta la flora batterica intestinale ed è particolarmente indicato per una alimentazione a basso contenuto di colesterolo e per una dieta ricca di fibre. La polvere finemente macinata della buccia di psillio si gonfia a contatto con l'acqua, provocando un forte aumento di volume del contenuto intestinale, stimolando le pareti intestinali, rinforzando la peristalsi e facilitando lo svuotamento dell’intestino. Grazie alla sua capacità di rendere le feci più morbide, la polvere della buccia di psillio indiano contribuisce ad agevolare la pulizia del colon rendendo il transito intestinale più facile e regolarizzando i movimenti dell'intestino.
Polvere della buccia di Psillio indiano BIO proveniente da agricoltura biologica controllata
A differenza delle bucce di semi di psillio convenzionali, l'uso di fertilizzanti chimici e sintetici e di pesticidi è vietato per le bucce di semi di psillio biologico. Le bucce di semi di psillio biologico sono inoltre soggette a severi controlli da parte delle autorità competente di vigilanza per i prodotti biologici. I prodotti da coltivazione biologica offrono un minore potenziale allergenico, in quanto non è consentito aggiungere esaltatori di sapidità, aromi artificiali, coloranti e conservanti prima che siano venduti come alimenti biologici. La nostra buccia di semi di psillio BIO in polvere è testata nei laboratori tedeschi accreditati ed è disponibile qui come Buccia di semi di psillio BIO 400g in polvere finemente macinata e come Buccia di semi di psillio BIO in 200 capsule.
- Informazioni di prodotto
- Flohsamenschalen
La polvere di buccia di psillio è più efficace della buccia di psillio e dei semi di psillio
I semi di psilliosono i frutti maturi, interi e secchi di varie specie di Plantago. Le specie europee provenienti dalla Spagna e dalla Francia meridionale, ad esempio, sono note come piantaggine di psillio, piantaggine arbustiva e piantaggine di sabbia. A causa del loro colore scuro e della loro origine, sono noti anche come “psillio nero” o “semi di psillio francesi”. I semi di psillio contengono una preziosa fibra mucillaginosa che si gonfia a contatto con il liquido. Il criterio di qualità che ne determina il valore è il volume di rigonfiamento, che dipende, tra l'altro, dal contenuto di mucillagine. Il contenuto di mucillagine dei semi di psillio europei è compreso tra il 10 e il 12%.
I semi di psillio indianosono i frutti della tradizionale pianta ayurvedica Plantago ovata Forssk e contengono una quantità enorme di mucillagine, dal 20 al 30%. Hanno un colore che va dal rosa pallido al beige e sono noti anche come “psillio biondo”. Le principali aree di coltivazione sono l'India occidentale (Gujarat) e il Pakistan. I semi interi hanno un valore di rigonfiamento compreso tra 11 e 15, vale a dire che 1 g di seme assorbe tra 11 e 15 g di acqua.
Le bucce di psillio indianosono ottenute dalla frantumazione e dalla macinazione dei semi di psillio indiano e dalla successiva separazione dei componenti dei semi mediante separazione ad aria. Sono noti anche come “bucce di psillio”. Il valore di rigonfiamento delle bucce di psillio è di almeno 40 per un peso di 0,1 g.
La polvere di buccia di psillioè prodotta dalla macinazione della buccia di psillio. Poiché la mucillagine solubile responsabile delle elevate proprietà di rigonfiamento si trova quasi esclusivamente nelle bucce di psillio, queste si gonfiano meglio dei semi di psillio interi. La polvere di buccia di psillio ha il volume di rigonfiamento più elevato. Il volume di rigonfiamento della nostra polvere di buccia di psillio finemente macinata è di almeno 81 ml/g e quindi significativamente superiore a quello dei semi di psillio interi, della buccia di psillio, della crusca di grano e di avena, dei semi di lino, degli alginati, della cellulosa e delle pectine.
Effetto della pula di psillio e campi di applicazione
- Bucce di psillio: Panoramica degli effetti e delle aree di applicazione
- Come nasce il nome della buccia di psillio
- Bucce di psillio con effetti multipli e buona tollerabilità
- Applicazione: come si può assumere la pula di psillio?
- Fatti interessanti sul valore nutrizionale dei semi di psillio
- Cenni storici sulla buccia di psillio
- Le bucce di psillio e il loro effetto sull'intestino
- Le bucce di psillio e il loro effetto su emorroidi e ragadi anali
- Effetto della pula di psillio nella dieta dei diabetici
- Livelli elevati di colesterolo? La pula di psillio può dare sollievo
- Effetto dello psillio sulla stitichezza
- Bucce di psillio per la diarrea
- Pulizia intestinale, riorganizzazione e depurazione intestinale o disintossicazione con semi di psillio
- Quale effetto della pula di psillio è rilevante per la dieta?
- Assumere correttamente lo psillio ed evitare gli effetti collaterali
- I semi di psillio e il loro effetto in medicina veterinaria
- Semi di psillio indiani e europei
- Conclusione | La pula di psillio ha un effetto versatile e benefico per la salute
- Riferimenti individuali
Bucce di psillio: Panoramica degli effetti e delle aree di applicazione
Le nostre bucce di psillio biologiche, macinate particolarmente fini, hanno un'enorme capacità di rigonfiamento e sono efficaci per diversi disturbi. Le bucce di psillio sono efficaci come regolatore della diarrea (*1), ma anche come lassativo delicato per la stitichezza. La pula di psillio è molto apprezzata anche come coadiuvante per la perdita di peso, per migliorare la digestione in caso di dieta a basso contenuto di fibre o semplicemente per la “cura dell'intestino”. L'influenza positiva sull'attività intestinale si basa sulla formazione di maggiori quantità di feci, dovuta all'elevata capacità di rigonfiamento della polvere di buccia di psillio, che stimola l'intestino a diventare più attivo. Le bucce di psillio si ottengono dalla piantaggine Plantago ovata, che cresce in India e Pakistan, e non sono un nuovo rimedio naturale tradizionale per un intestino attivo. Anche in questo caso, le bucce di psillio sono un noto rimedio casalingo per i problemi digestivi e la sindrome dell'intestino irritabile. Il buon effetto della pula di psillio si basa sull'apporto di preziose fibre alimentari ad alta digeribilità. La fibra solubile e le mucillagini complesse favoriscono le proprietà di rigonfiamento e fanno sì che i semi di psillio assorbano molta acqua, aumentino la quantità di feci, migliorino l'attività intestinale e riducano il tempo di permanenza delle feci nell'intestino crasso, rendendo la defecazione più comoda e veloce.
Come si chiamano i semi di psillio
I semi di psillio non hanno nulla in comune con l'omonimo animale, quindi questo assunto diffuso è inutilmente fuorviante. I semi della pianta matura saltano verso l'alto dalla capsula del frutto, il che ricorda le pulci saltellanti ed è quindi responsabile del nome. In tedesco, i semi di Plantago ovata vengono tradotti come semi di pulce, senza che vi sia un collegamento diretto con il meno popolare piccolo saltatore.
Bucce di psillio con effetti multipli e buona tollerabilità
Il principale campo di applicazione è quello dei problemi intestinali e dei disturbi digestivi. Tuttavia, la pula di psillio può essere efficace e un utile alimento supplementare per molte altre restrizioni e malattie. La buona tollerabilità di questo prodotto naturale ha fatto sì che la pula di psillio svolga un ruolo importante nelle diete prive di glutine, ad esempio. Grazie alle mucillagini che contengono, vengono utilizzate come legante nei prodotti da forno, nei succhi di frutta e nelle barrette di muesli. I semi di psillio, insapori, non hanno alcun effetto sul sapore degli alimenti o delle bevande e sono ben tollerati anche da chi è allergico ad altri leganti, soprattutto artificiali. La buona tollerabilità e l'assenza di molti effetti collaterali sono uno dei motivi per cui la pula di psillio è diventata sempre più importante nell'alimentazione naturale e senza glutine negli ultimi anni. I semi di psillio sono sani e molto ben tollerati. Non hanno quasi alcun sapore proprio e hanno un effetto positivo sull'attività intestinale. Poiché assorbono acqua e quindi si gonfiano, l'effetto della buccia di psillio è apprezzato anche nell'alimentazione. Lo psillio è noto da secoli per le sue proprietà medicinali ed è arrivato in Europa dall'India e dal Pakistan. In tempi di superalimenti e di alimentazione naturale senza additivi artificiali, i semi di psillio hanno conosciuto un vero e proprio boom e da tempo fanno parte della moderna alimentazione sana con la massima tollerabilità. L'effetto benefico sulla digestione va di pari passo con le importanti fibre e mucillagini che i semi di psillio contengono in grandi quantità e in un dosaggio tollerabile.
Applicazione: Come si può assumere la buccia di psillio?
Poiché le bucce di psillio sviluppano il loro effetto attraverso il rigonfiamento, è preferibile assumerle con un liquido o lavorate negli alimenti. Poiché non hanno un sapore proprio, possono essere assunti in molti modi diversi. La polvere di buccia di psillio viene solitamente mescolata a liquidi come i succhi di frutta. Tuttavia, possono anche essere combinati con yogurt e muesli. L'assunzione della polvere di buccia di psillio in capsule è particolarmente pratica. Nelle diete prive di glutine, la buccia di psillio viene spesso cotta direttamente e utilizzata in torte, pane o panini o anche nell'impasto della pizza. Non ci sono limiti alla varietà di opzioni di ingestione e c'è ampio spazio per combinare l'effetto della buccia di psillio con un alimento gustoso e liberare le sue proprietà positive.
Fatti interessanti sul valore nutrizionale dei semi di psillio
Le informazioni nutrizionali corrispondono a 100 grammi di polvere di buccia di psillio e sono tratte da dati ufficiali. Con un potere calorifico di 808 kJ / 193 Kcal, i semi di psillio sono molto poveri di calorie e sono quindi molto apprezzati nell'alimentazione dietetica. Il contenuto di fibre è di 83,69 grammi e costituisce la parte più consistente delle informazioni nutrizionali. I semi di psillio contengono anche 2,38 grammi di proteine, 1,73 grammi di carboidrati e 0,55 grammi di grassi. Le fibre vegetali sono polisaccaridi mucillagginosi flosina, responsabili dell'effetto stimolante intestinale della buccia di psillio, che si legano all'acqua per oltre 50 volte il loro peso. Il basso contenuto di grassi è un importante punto a favore, non solo per chi è a dieta. Le proteine e i carboidrati sono componenti importanti della dieta e devono essere tenuti in grande considerazione nell'ambito di un'alimentazione sana. I diabetici devono sapere che 100 grammi di bucce di psillio corrispondono a 0,14 unità di pane. L'attenzione è rivolta soprattutto alla mucillagine, che è la principale responsabile dell'effetto della buccia di psillio ed è contenuta in concentrazioni molto elevate. Le varietà indiane contengono tra il 20 e il 30% di mucillagine, mentre le piante provenienti da coltivazioni europee ne contengono tra il 10 e il 12%. La mucillagine è tecnicamente nota come arabinoxilani ed è responsabile delle proprietà lenitive insite nei semi di psillio e ne potenzia l'effetto. Sono presenti anche i flavonoidi, che svolgono un ruolo importante nel sistema immunitario umano. Gli antiossidanti fanno sì che i radicali liberi siano resi innocui e, secondo studi scientifici, hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare. Non a caso la pula di psillio è considerata un superalimento per il suo effetto e sta diventando sempre più popolare come parte di una dieta sana.
Cenni storici sulla buccia di psillio
Un breve excursus sulle origini della buccia di psillio e sui suoi effetti mostra perché questa pianta medicinale, originariamente utilizzata in India e Pakistan, è oggi conosciuta in tutto il mondo. Più di 2000 anni fa, la buccia di psillio veniva utilizzata dai guaritori in India come rimedio per i disturbi gastrointestinali. I guaritori greci attribuivano ai semi un effetto curativo per la gotta e le ulcere, mentre Hildegard von Bingen giurava sull'effetto depurativo e disintossicante della buccia di psillio. La Plantago ovata è imparentata con le più note piantaggine e piantaggine. Oggi la pianta dalle fitte spighe viene coltivata in agricoltura e fiorisce tra gennaio e aprile, tempo permettendo. Nelle regioni più fredde, il periodo di fioritura si sposta all'inizio dell'estate. In generale, lo sviluppo dei semi, la fioritura e la resa per pianta dipendono dalla quantità di precipitazioni. La piantaggine ha bisogno di molta acqua e quindi cresce meglio nelle regioni piovose o con l'irrigazione artificiale. Oggi la buccia di psillio si ottiene principalmente dalla coltivazione agricola, possibile in tutti i Paesi del mondo con terreni sufficientemente fertili e irrigazione ottimale.
Le bucce di psillio e il loro effetto sull'intestino
I problemi digestivi e intestinali sono malattie molto diffuse e sono tra i disturbi di cui soffre la maggior parte dell'umanità. L'effetto della pula di psillio è stato confermatodall'Agenzia Europea dei Medicinalinel 2006 ed è quindi considerato certificato e provato. Chi soffre di colon irritabile può calmare il proprio intestino nervoso con la pula di psillio e migliorare il proprio benessere. Flatulenza e dolore nella parte superiore dell'addome, senso di pienezza e alternanza di diarrea e stitichezza sono i sintomi tipici della sindrome dell'intestino irritabile. Secondo le statistiche, circa un tedesco su cinque soffre di questi sintomi, che possono essere più o meno gravi, e può trovare sollievo inserendo la pula di psillio nella propria dieta e sfruttandone gli effetti positivi. Affinché la pula di psillio possa dispiegare il suo effetto e calmare un intestino irrequieto, è necessario modificare anche la dieta. È necessario evitare alcuni alimenti e stimolanti che affaticano l'intestino e causano flatulenza o indigestione. L'effetto della pula di psillio regola l'attività intestinale in modo naturale e può essere ottenuto senza dover ricorrere a farmaci chimici o evitare completamente gli alimenti preferiti. L'efficacia della pula di psillio contro la diarrea e la stitichezza è dovuta alla sua elevata capacità di rigonfiamento. Si consiglia quindi di assumere la pula di psillio con molti liquidi e preferibilmente sotto forma di polvere di pula di psillio in una bevanda o nello yogurt. Bere un bicchiere d'acqua dopo l'assunzione, poiché l'effetto non può essere pienamente sfruttato se non si beve abbastanza liquido, in quanto i semi di psillio non possono gonfiarsi a sufficienza.
Le bucce di psillio e il loro effetto su emorroidi e ragadi anali
Le emorroidi sono solitamente associate a problemi intestinali, diarrea frequente o forte pressione quando si è stitici. La consistenza delle feci ha quindi un'influenza importante sulla gravità delle emorroidi e può essere influenzata positivamente dall'efficace effetto della pula di psillio. Il dolore durante i movimenti intestinali può essere evitato e non vi è alcuna irritazione delle aree interessate, il che favorisce la regressione delle emorroidi e accelera il processo di guarigione. I soggetti colpiti possono sciogliere un cucchiaino raso di polvere di buccia di psillio in acqua o yogurt una o due volte al giorno per ottimizzare la consistenza delle feci. Per garantire che la pula di psillio abbia l'effetto desiderato, deve essere assunta con una quantità sufficiente di liquidi. Si consiglia di bere un bicchiere d'acqua in più, in modo che gli agenti gonfianti possano fare effetto e le proprietà positive dei semi di psillio possano dispiegarsi pienamente.
Effetto della pula di psillio nella dieta dei diabetici
I diabetici devono essere particolarmente attenti alla loro dieta e prestare particolare attenzione alla glicemia. Per questo motivo, i diabetici devono essere estremamente cauti quando modificano la loro dieta, ad esempio assumendo bucce di psillio. È sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere bucce di psillio. Un effetto della pula di psillio rilevante per i diabetici è il ritardo nell'assorbimento dello zucchero nel sangue, o la riduzione della concentrazione sierica postprandiale di zucchero nel sangue, che può essere accompagnata da una riduzione della quantità di zucchero assorbito. Il pancreas viene alleggerito, il che può prevenire l'iper- o l'ipoglicemia. Si consiglia vivamente ai diabetici di consultare il proprio medico prima di assumere lo psillio e di verificare se è necessario modificare la terapia. Nei casi lievi di alcune malattie del diabete, l'effetto positivo della buccia di psillio, in combinazione con un cambiamento nella dieta e nell'attività fisica, può addirittura rendere superflua l'assunzione di ulteriori farmaci. Il consulto con un medico è essenziale per prendere la decisione giusta e non aumentare inutilmente i rischi del diabete.
Livelli elevati di colesterolo? La pula di psillio può dare sollievo
L'organismo stesso produce il colesterolo, necessario come componente delle pareti cellulari e noto come colesterolo. Inoltre, il colesterolo viene assorbito anche attraverso la dieta, dove i prodotti animali con un'alta percentuale di acidi grassi saturi sono tra i maggiori fornitori. Altre cause di un livello elevato di colesterolo possono essere dovute a una predisposizione ereditaria o a una malattia. Livelli elevati di colesterolo non sono salutari e possono favorire l'insorgere di malattie secondarie, che alla fine richiedono un trattamento e spesso una terapia farmacologica a vita. L'effetto della pula di psillio si verifica quando i carboidrati indigeribili, le fibre e le mucillagini legano il colesterolo e lo eliminano dall'organismo durante la digestione. Non entra quindi nel flusso sanguigno, dove aumenterebbe i livelli di lipidi nel sangue. Un livello di colesterolo leggermente elevato può essere abbassato molto bene con l'aiuto dell'effetto della pula di psillio, senza che i soggetti interessati debbano assumere farmaci o rinunciare ad alimenti come burro e uova.
Effetto dello psillio sulla stitichezza
In caso di stitichezza, molte persone ricorrono a farmaci da banco in farmacia. L'assunzione di lassativi può essere dannosa, soprattutto se si ricorre a tali farmaci con frequenza o addirittura in modo permanente e in grandi quantità. I lassativi sottraggono acqua all'organismo e possono addirittura portare alla disidratazione. L'organismo perde minerali e prima o poi reagisce con sintomi di carenza. L'uso frequente di lassativi può portare a un restringimento del retto e alla necessità di un intervento chirurgico. Naturalmente la stitichezza frequente non è piacevole e porta automaticamente alla ricerca di un rimedio. L'effetto dei semi di psillio sulla stitichezza non può essere negato. L'aumento del volume delle feci, che si crea gonfiando le bucce di psillio in abbondante acqua, stimola e sostiene efficacemente l'attività intestinale. L'effetto della buccia di psillio si basa sull'aumento della pressione di riempimento delle pareti intestinali, che agisce automaticamente in modo naturale per trasportare ulteriormente il contenuto intestinale e combattere così la stitichezza. La mucillagine contenuta nei semi di psillio aumenta la capacità di scorrimento delle feci ed è un altro fattore importante per cui la pula di psillio sviluppa il suo effetto sulla stitichezza e contribuisce a facilitare l'evacuazione intestinale.
Bucce di psillio per la diarrea
Non solo la stitichezza, ma anche la diarrea mette a dura prova l'organismo. Grazie ai suoi ingredienti, la pula di psillio agisce sia sulla stitichezza che sulla diarrea. In entrambi i casi, la consistenza delle feci migliora grazie all'abbondante assorbimento di liquidi e all'aumento di volume creato dall'elevato contenuto di fibre. L'attività intestinale viene attivata e indirizzata verso canali normali, il che migliora la diarrea e fa sì che i movimenti intestinali non siano più una sfida spaventosa. L'effetto dello psillio è delicato ed efficace. L'effetto di sostegno della pula di psillio può essere utile anche per la diarrea cronica e la sindrome dell'intestino irritabile. Mentre i farmaci a lungo termine producono un effetto di assuefazione, questo non si verifica con lo psillio. Gli anziani e le donne in gravidanza non devono preoccuparsi della loro salute, poiché i semi di psillio sono in grado di stimolare la naturale attività intestinale a qualsiasi età e in qualsiasi situazione di vita. Solo ai bambini di età inferiore ai 6 anni si sconsiglia l'assunzione di bucce di psillio. Le diete convenzionali a basso contenuto di fibre sono spesso accompagnate da flatulenze indesiderate e sgradevoli. Con lo psillio questo non si verifica, in quanto lo psillio non viene scomposto dai batteri intestinali e quindi non produce gas. L'assenza di flatulenza è particolarmente importante in caso di diarrea, in quanto offre sicurezza ed evita i rischi di una combinazione di gas intestinali e diarrea.
Pulizia intestinale, riorganizzazione e depurazione intestinale o disintossicazione con semi di psillio
Per integrare l'effetto della pula di psillio in uno stile di vita sano, non è necessario aspettare che i problemi si presentino per intervenire. Al contrario, i problemi intestinali e altri disturbi possono essere prevenuti in anticipo se si presta maggiore attenzione all'alimentazione e ci si concentra anche sull'effetto salutare di una buona fibra alimentare. L'effetto della buccia di psillio sulla pulizia e la depurazione dell'intestino può essere potenziato assumendola con molta acqua. Il latte e i latticini non hanno lo stesso forte effetto gonfiante dell'acqua, per questo motivo un'assunzione controllata abbinata a molti liquidi è essenziale per una cura. Già Hildegard von Bingen parlava favorevolmente della buccia di psillio, che ha un effetto benefico sulla salute dell'intestino. Come si depura l'intestino con lo psillio e come funziona? Chiunque sia soggetto a indigestione, sindrome dell'intestino irritabile, diarrea o stitichezza fa bene a usare i semi di psillio indiano. Lo stesso vale se le bucce di psillio devono essere utilizzate come parte di un programma di disintossicazione o di digiuno o se vengono assunte durante una dieta. In questo caso, la polvere di buccia di psillio è più adatta dei semi interi o della buccia di psillio, poiché la polvere è molto più rigonfiabile e quindi più efficace.
A seconda delle esigenze, sono sufficienti da 1 a 2 cucchiaini rasi di polvere di buccia di psillio al giorno per ottenere un effetto disintossicante. Sciogliere la polvere di psyllium husk in almeno 200 ml di acqua. Dopo questo bicchiere, si consiglia di bere un altro bicchiere d'acqua o di tè per potenziare l'effetto gonfiante e favorire l'effetto desiderato della pula di psillio. In generale, si dovrebbe bere molto in concomitanza con l'assunzione di semi di psillio e durante le cure di disintossicazione e digiuno. La pulizia del colon con la pula di psillio può quindi essere un supporto ideale per le cure di disintossicazione e di digiuno.
Quale effetto della pula di psillio è rilevante per la dieta?
Grazie all'enorme rigonfiamento e ai valori nutrizionali ed energetici, i semi di psillio sono molto indicati per perdere peso. L'effetto della pula di psillio sulla perdita di peso si basa sul fatto che lo psillio si gonfia nello stomaco e crea una sensazione di pienezza. Anche piccole quantità di polvere di buccia di psillio hanno un forte effetto. La sensazione di fame scompare senza dare al corpo troppa energia. I semi di psillio possono quindi essere utilizzati occasionalmente come “integratore di sazietà” al posto dei carboidrati. Poiché anche la combustione di energia viene attivamente promossa, l'organismo attinge alle riserve di grasso immagazzinate. Nell'ambito di una dieta, l'effetto ipoglicemizzante della buccia di psillio si rivela un vantaggio, poiché un livello stabile di zuccheri nel sangue riduce le voglie e quindi protegge dalle temute abbuffate. I rischi maggiori quando si perde peso si basano su una dieta squilibrata, che favorisce le voglie e porta alla stanchezza e alla riduzione delle prestazioni a causa dei sintomi da carenza. Per ottenere l'effetto ottimale dei semi di psillio nel corso di una dieta, è meglio includere nel piano alimentare un programma di fitness adeguato alla propria condizione fisica e alle proprie inclinazioni sportive. I molteplici effetti della pula di psillio forniscono un ottimo supporto nella perdita di peso e motivano a seguire una dieta sana con un concetto efficace.
Assumere correttamente lo psillio ed evitare gli effetti collaterali
Le bucce di psillio di per sé raramente causano effetti collaterali e intolleranze. Solo le persone molto sensibili possono reagire ai semi non puliti con lievi problemi cutanei o congiuntivali. Tuttavia, si tratta di una reazione allergica e non di un effetto collaterale causato dai semi di psillio. Gli effetti collaterali indesiderati possono verificarsi in caso di sovradosaggio o di assunzione non corretta. A causa della loro enorme capacità di rigonfiamento, i semi di psillio richiedono una quantità sufficiente di liquidi per essere assorbiti. Se l'apporto di acqua è troppo scarso, la capacità di rigonfiamento delle bucce di psillio può essere limitata. Dopo un bicchiere di bucce di psillio mescolate in acqua, l'effetto può essere ottimizzato bevendo un altro bicchiere di acqua pura o di tè e fornendo all'organismo una quantità sufficiente di liquidi. È importante consultare un medico in caso di malattie note già trattate con farmaci. Il medico può non solo fornire informazioni sull'effetto della pula di psillio in combinazione con i farmaci, ma anche dare raccomandazioni individuali sull'assunzione di liquidi e sull'assunzione di psillio. Chi soffre di un restringimento dello stomaco o dell'esofago o è già stato trattato per un'ostruzione intestinale dovrebbe fare attenzione alle bucce di psillio e prendere in considerazione la loro assunzione solo dopo aver consultato un medico. In condizioni normali e in assenza di malattie o allergie pregresse, l'effetto desiderato si manifesta senza effetti collaterali o indesiderati.
I semi di psillio e il loro effetto in medicina veterinaria
Ciò che va bene per voi potrebbe rivelarsi utile anche per i vostri animali. Questa teoria si applica anche allo psillio, che è molto utile per i problemi digestivi di cani, gatti e cavalli. Il dosaggio deve essere basso e occorre prestare attenzione a una sufficiente assunzione di liquidi. Per ottenere l'effetto gonfiante e favorire l'effetto positivo della pula di psillio, mescolate un po' di polvere di pula di psillio e acqua nel cibo umido. Se aggiunta all'acqua da bere, gli animali molto sensibili possono notare il cambiamento dell'acqua e rifiutarsi di berla. Non si può indovinare in anticipo se un animale gradisce o meno la pula di psillio. La prova porta alla chiarezza e, nella maggior parte dei casi, al successo. Il trattamento dei problemi digestivi con la pula di psillio si è dimostrato particolarmente efficace per cani e cavalli. I gatti sono un po' più sensibili, il che significa che l'aggiunta di bucce di psillio al loro cibo può essere problematica e farli rifiutare di mangiare. In questo caso, valeva la pena di provare e non è più il caso di farlo. Altrimenti, aggiungete un po' di buccia di psillio al cibo ogni due o tre giorni e fornite una grande ciotola di acqua fresca. Vale la pena di fare una lunga passeggiata con il cane o una cavalcata con il cavallo, perché la sete è garantita dopo il ritorno a casa e l'assunzione di liquidi è quindi assicurata.
Semi di psillio indiani e europei
Le bucce di psillio indiane hanno un effetto più intenso perché contengono una percentuale maggiore di mucillagini importanti. Con una percentuale fino al 30%, sono superiori al valore europeo, che è compreso tra il 10 e il 12%. Tuttavia, questo significa anche che esistono differenze di dosaggio tra i semi di psillio indiani e quelli europei. Se si opta per i semi di psillio indiani con un effetto particolarmente forte, è sufficiente la metà della quantità che sarebbe necessaria con il prodotto naturale europeo. È quindi consigliabile informarsi sull'effetto e sull'origine delle bucce di psillio al momento dell'acquisto. La regione di coltivazione deve essere indicata sulla confezione. Inoltre, non fa male chiedere al rivenditore per eliminare ogni incertezza. I semi di psillio indiani sono considerati particolarmente pregiati, il che si riflette anche sul prezzo. La consistenza mucillaginosa ha un effetto rapido ed evidente nel trattamento di infiammazioni, bruciori di stomaco e molti altri disturbi gastrointestinali. Tuttavia, quando vengono sciolti in un bicchiere d'acqua, i semi di psillio indiano come prodotto da gonfiare hanno una consistenza più viscida, che può essere rifiutata dalle persone sensibili. In questo caso, è preferibile mescolare i semi di psillio in un alimento più solido, come lo yogurt, o utilizzarli in prodotti da forno. Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Conclusione | La buccia di psillio ha un effetto versatile e benefico per la salute
I semi di psillio hanno un effetto positivo su stomaco e intestino, sul sistema immunitario e sul benessere generale. Questo rimedio naturale, conosciuto fin dall'antichità, è entrato a far parte di un'alimentazione consapevole e sana. I semi di psillio possono alleviare il diabete, la diarrea e la stitichezza, aiutare a contrastare il gonfiore e il bruciore di stomaco o lenire un tratto gastrointestinale irritato. Per utilizzare in modo ottimale ed efficace gli ingredienti dei semi di psillio, è preferibile utilizzare la polvere di buccia di psillio finemente macinata e mescolata con acqua sufficiente. In alternativa, la buccia di psillio può dispiegare il suo effetto anche nello yogurt o nei succhi di frutta, anche se in questo caso l'effetto gonfiante non è così forte come nell'acqua. Pertanto, la quantità di liquidi dovrebbe essere generalmente aumentata in relazione allo psillio, che a sua volta ha un effetto positivo sulla salute e garantisce un intestino attivo. I semi di psillio non sono una cura miracolosa, ma un rimedio naturale che, come è stato dimostrato dalla ricerca, regola la digestione e stimola l'intestino grazie a un'elevata percentuale di mucillagini e fibre. Un intestino pigro diventa più attivo e un intestino irritabile viene calmato, per cui i semi di psillio aiutano sia in caso di diarrea che di stitichezza. Un grande vantaggio dell'assunzione di bucce di psillio è che non causano flatulenza e sono un tipo di fibra che non viene scomposta dai batteri intestinali e quindi non forma gas.
Conclusione: per la cura dell'intestino, per sostenere una dieta o per lenire lo stomaco e l'intestino, i semi di psillio, ben tollerati, sono una buona aggiunta a una dieta sana.
Riferimenti individuali
(*1)Libro: Farmacognosia - Fitofarmacia di Rudolf Hänsel, Otto Sticher, pagina 535, capitolo 19.4.4, paragrafo “Effetti e applicazioni”. (Argomenti: effetti generali sul tratto gastrointestinale)(*2)Data di pubblicazione Bundesanzeiger: 1 febbraio 1990, numero di edizione: 22a, codice ATC: A06AC. Monografia BGA/BfArM (Commissione E) Weblink:http://buecher.heilpflanzen-welt.de/BGA-Kommission-E-Monographien/plantaginis-ovatae-semen-indische-flohsamen.htm(Temi: Effetti generali sul tratto gastrointestinale, effetti collaterali)(*3)Libro: Farmacognosia - Fitofarmacia di Rudolf Hänsel, Otto Sticher, pagina 537, tabella 19.14 (Temi: Effetti generali sul tratto gastrointestinale)(*4)Libro: Immunologia per principianti di Lothar Rink, Andrea Kruse, Hajo Haase, pagina 217, capitolo 15.A (Temi: Il sistema immunitario e i flavonoidi). 3 (Argomenti: sistema immunitario e flavonoidi)(*5)Dissertazione: Der Einfluss des Flavonoids Phloretin auf die Thrombozytenaktivität und die Aggregationshemmung von Carola Güther, Jahr 2008 im Fachbereich Medizin - Innere Medizin, Note: 2,0, Charite - Universitätsmedizin Berlin, Seite 1 (Topics: Herz-Kreislauf Erkrankungen und Flavonoide)http://www.ema.europa.eu/docs/en_GB/document_library/Herbal_-_Community_herbal_monograph/2013/07/WC500146770.pdf(Argomenti: Effetti generali sul tratto gastrointestinale, ragadi anali, emorroidi, colesterolo)(*7)Libro: Textbook Phytotherapy di Volker Fintelmann, Rudolf F. Weiss, 2009, Tabella: Heilpflanzen im Überblick (Argomenti: effetti generali sul tratto gastrointestinale, sindrome dell'intestino irritabile)(*8)Libro: Textbook Naturheilverfahren di Martin Adler, capitolo 12.3.23 (Argomenti: Bucce di psillio per il diabete, abbassamento della concentrazione di glucosio nel sangue, colesterolo)(*9)Libro: Die Ernährungs-Docs - Diabetes: Mit der richtigen Ernährung Diabetes vorbeugen und heilen del Dr Matthias Riedl, Dr Anne Fleck, Dr Jörn Klasen Ricetta: Cibi cremosi e cremosi per il diabete. Jörn Klasen Ricetta: Involtini di chia al formaggio cremoso (argomenti: ricetta per diabetici con la pula di psillio come ingrediente)(*10)Libro: Praxis-Lehrbuch Heilpflanzenkunde: Grundlagen - Anwendung - Therapie di Ursel Bühring(*11)Schauder, Pauline; 2021; Pula di psillio - superfood e rimedio
